LeVide

LeVide

In pratica, amore per le Bollicine di Montagna

LeVide nasce nel 2015 dall’iniziativa di Valperto degli Azzoni. Esperto e appassionato conoscitore di vini, è lo spirito curioso del collezionista quello che muove Valperto alla scelta del Trentodoc, dopo essersi innamorato dei vigneti dell’altopiano di San Valentino di Ala. La sua visione è quella di dedicarsi a promuovere questa tipicità ed eccellenza assoluta nel panorama vitivinicolo italiano: la viticoltura di montagna e la produzione del Metodo Classico di Chardonnay delle valli trentine.

Maso Alesiera, spazio alla ricerca dell’eccellenza

Il Maso Alesiera, attualmente in ristrutturazione, diventa ben presto la casa di questo progetto, che è un sogno lucido, con i piedi ben radicati nelle specificità del territorio e l’apertura costante alla sperimentazione.

L’incontro tra la passione e la sperimentazione

L’incontro con Massimo Azzolini, enologo di grande esperienza e competenza, è la chiave di volta di una collaborazione che dà vita agli spumanti Cime di AltiliA, i primi spumanti LeVide nati con tecniche di coltivazione e spumantizzazione innovative, tra tradizione e modernità.
Il contributo di Antonio Largaiolli, con cui è stata avviata la produzione delle prime bottiglie, completa quel lavoro di squadra che rende unica la realtà di LeVide nel panorama del Trentodoc. 
La sfida della qualità senza compromessi è in continuo fermento, proprio come i nostri spumanti. 

LeVide

Un’eredità di famiglia

Degli Azzoni Wines

Per Valperto degli Azzoni il vino non è staticità ma evoluzione: una crescita continua fatta di sperimentazione ed esperienza. Tutto questo, con un unico denominatore: la ricerca dell’emozione che può suscitare un vino, in chi lo produce e soprattutto in chi lo degusta.
L’approccio che coniuga tradizione e innovazione è un’eredità della famiglia Degli Azzoni Avogadro Carradori, che vede contaminazioni tra le esperienze nelle varie parti d’Italia. Nasce così Degli Azzoni Wines, il progetto che propone le migliori Doc italiane nel mondo, facendo della sostenibilità e della tutela delle tradizioni un punto fermo. 

LeVide